Farefuturo FondazioneFarefuturo Fondazione
Ricerca
  • Home
  • La Fondazione
    • Statuto
    • Organigramma
    • Partnerships
    • Adesione
    • Amministrazione Trasparente
    • Delegazione della Basilicata
  • Charta Minuta
  • Sostienici
  • Contatti
  • Home
  • La Fondazione
    • Statuto
    • Organigramma
    • Partnerships
    • Adesione
    • Amministrazione Trasparente
    • Delegazione della Basilicata
  • Charta Minuta
  • Sostienici
  • Contatti

Nuovo corso di formazione

Farefuturo2022-04-26T16:03:28+02:00
Di Farefuturo Sfide post Pandemia

La Fondazione Farefuturo ha sempre dedicato grande attenzione alla formazione, che costituisce una delle azioni prioritarie previste dal suo Statuto.

Dopo il grande successo del progetto formativo dell’anno scorso, intitolato “Formarsi Nazione” (che si è sviluppato in 37 lezioni e dibattiti da remoto e ha visto la partecipazione attiva di oltre 300 iscritti), quest’anno si è scelto di affrontare alcuni temi-chiave della contemporaneità, provando a delineare le caratteristiche della “nuova normalità”, all’uscita dagli anni della pandemia.

Il titolo del nuovo corso è “Le sfide per la democrazia post-pandemica”. Sono dieci le sfide sistemiche individuate, dieci coppie concettuali da affrontare e analizzare, in un’ottica necessariamente multidisciplinare, all’interno del progetto formativo.

PROGRAMMA

Comunicazione di crisi, psicosi di massa, complottismo, scientismo hanno evidenziato una volta di più il peso dell’immaginario come agente che “modella” la realtà. Quale sarà il bilanciamento tra reale e percepito a fine pandemia? Quale il rapporto tra on line e off line?

 

Ognuna di queste sfide sarà approfondita e analizzata attraverso lezioni individuali di un’ora, più alcuni minuti finali per domande e curiosità degli iscritti. Le lezioni si svolgeranno sempre da remoto, ogni giovedì dalle ore 19:00, a partire dal prossimo 17 febbraio 2022. È previsto un evento finale di chiusura, il 7 luglio 2022, in presenza, con tutti i docenti del corso.

Al fine di consentire un rapporto quanto più sinergico e costruttivo possibile tra i partecipanti al corso e i docenti, garantendo la migliore interazione durante le lezioni e l’opportuno approfondimento di tutti gli argomenti trattati, quest’anno si è scelto di limitare il numero dei partecipanti a 100. Gli iscritti saranno selezionati secondo il criterio di priorità delle domande pervenute e del curriculum dei candidati. Costituirà ulteriore elemento di priorità, l’essere socio della Fondazione.

La scelta operata dalla Fondazione va nella direzione di consentire un rapporto quanto più sinergico e costruttivo possibile tra i partecipanti al corso e i docenti, garantendo la migliore interazione durante le lezioni e l’opportuno e migliore approfondimento di tutti gli argomenti trattati. Pertanto, è stato previsto un numero massimo di 100 iscritti che saranno selezionati secondo il criterio di priorità delle domande pervenute e del curriculum dei candidati. Costituirà ulteriore elemento di priorità, l’essere socio della Fondazione.

Invitiamo quindi tutti gli interessati a partecipare al corso, a far pervenire la loro richiesta nel più breve tempo possibile e comunque entro e non oltre la metà del mese di febbraio compilando in ogni sua parte la scheda di iscrizione.

La lista dei docenti confermati, in rigoroso ordine alfabetico è la seguente:

Francesco Alberoni, Giuliano Amato, Antonio Baldassarre, Pietrangelo Buttafuoco, Massimo Cacciari, Domenico De Masi, Luigi Di Gregorio, Luciano Floridi,Ernesto Galli della Loggia, Felice Giuffré, Ida Nicotra, Giovanni Orsina, Carlo Pelanda, Giampaolo Rossi, Gennaro Sangiuliano, Giulio Sapelli, Paolo Savona, Giuseppe Stigliano, Giulio Terzi di Sant’Agata, Giulio Tremonti, Claudio Velardi.

VIDEO DELL’EVENTO

RASSEGNA STAMPA

Servizio Tg2

La Verità

Il Giornale.it

La Voce del Patriota

Radio Radicale

Sette Colli

La Stampa

Secolo d’Italia

Condividi questo post

Facebook cinguettio LinkedIn Google + E-mail

Autore

Farefuturo

Facebook

Fondazione Farefuturo

Twitter

Tweets by Farefuturo1

Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2015 - 2019 | Privacy Policy. Fondazione Farefuturo | Via Belsiana, 71 - Roma 00187 | C.F. 97463750584 P.I. 09802241001 | Powered by Nicholas Sciortino.
Charta minuta è una testata giornalistica registrata. Registrazione del Tribunale di Roma n° 419/2006. Direttore responsabile: Pietro Urso.