Farefuturo FondazioneFarefuturo Fondazione
Ricerca
  • Home
  • La Fondazione
    • Statuto
    • Organigramma
    • Partnerships
    • Adesione
    • Amministrazione Trasparente
    • Delegazione della Basilicata
  • Corso 2023
  • Charta Minuta
  • Sostienici
  • Contatti
  • Home
  • La Fondazione
    • Statuto
    • Organigramma
    • Partnerships
    • Adesione
    • Amministrazione Trasparente
    • Delegazione della Basilicata
  • Corso 2023
  • Charta Minuta
  • Sostienici
  • Contatti

A Farefuturo Massimo Fini con il suo libro Ragazzo

Farefuturo2008-02-25T12:59:35+01:00
Di Farefuturo In Agenda

 La Fondazione ha ospitato la presentazione di Ragazzo. Storia di una vecchiaia (Marsilio), del giornalista Massimo Fini. Un volume – si legge nella recensione della casa editrice – attraversato dall’orrore di diventare vecchi. «Non salgo più su un autobus: ho il terrore che mi cedano il posto», scrive l’autore. La sua è una sorta di singolare autobiografia giocata sul filo del rapporto giovinezza/vecchiaia, sul cui sfondo domina, enigmatico e incontrastabile, il vero protagonista delle 122 pagine: il Tempo. «Credo di aver fatto il giornalista nell’illusione di contrastare il Tempo, di allungarlo, di dilatarlo vivendo più vite coll’immergermi in quelle altrui».

Un’analisi, senza auto-illusioni né auto-inganni sulla vecchiaia, al di là della retorica che porta a censurare la parola “vecchio” e a preferire la versione edulcorata di “anziano”. Quello di Fini però è anche un inno alla giovinezza, «quella irripetibile età in cui ci chiamavano ragazzi».

A discuterne, insieme con l’autore, anche l’attore e produttore cinematografico Luca Barbareschi.

Condividi questo post

Facebook cinguettio LinkedIn Google + E-mail

Autore

Farefuturo

Facebook

Fondazione Farefuturo

Twitter

Tweets by Farefuturo1

Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2015 - 2019 | Privacy Policy. Fondazione Farefuturo | Via Belsiana, 71 - Roma 00187 | C.F. 97463750584 P.I. 09802241001 | Powered by Nicholas Sciortino.
Charta minuta è una testata giornalistica registrata. Registrazione del Tribunale di Roma n° 419/2006. Direttore responsabile: Pietro Urso.