Il Lunedì letterario di Farefuturo riprenderà il prossimo 2 maggio
L' appuntamento con il Lunedì letterario di Farefuturo riprenderà il prossimo 2 maggio Auguri di buona Pasqua a tutti gli Amici
L' appuntamento con il Lunedì letterario di Farefuturo riprenderà il prossimo 2 maggio Auguri di buona Pasqua a tutti gli Amici
Prosegue con la lezione del professore Antonio Baldassarre, il Corso della Fondazione Farefuturo. Democrazia/Autoritarismo Come escono le Democrazie dal tunnel pandemico? C'è uno slittamento verso democrazie illiberali o addirittura verso regimi non democratici? video
Prosegue con la lezione del presidente Giuliano Amato, il Corso della Fondazione Farefuturo. Democrazia/Autoritarismo Come escono le Democrazie dal tunnel pandemico? C'è uno slittamento verso democrazie illiberali o addirittura verso regimi non democratici? video
Per una Nazione come la nostra, priva di risorse naturali strategiche, quasi totalmente dipendente da altri per le risorse energetiche, con un’economia forte, tecnologicamente avanzata, ma non rilevante su scala mondiale nei settori più innovativi (elettronica, telefonia, informatica, chimica, etc.), la tutela dell’interesse nazionale diventa presupposto di sopravvivenza, di...
La Fondazione Farefuturo e l'IRI - International Republican Institute hanno presentato mercoledì 6 aprile alle ore 15 il Rapporto "Freedoms at risk: the challenge of the century" sullo stato di salute delle democrazie in 55 Paesi, curato dalla Fondation pour l'innovation politique. Nell'occasione si sono confrontati in un dibattito in...
Prosegue con la lezione del prof. Di Gregorio, il Corso di Formazion della Fondazione Farefuturo. "Teorie del complotto. Come nascono e perchè si diffondono" Quali sono le basi teoriche per spiegare le teorie del complotto? e perchè la società dell'informazione sembra essere diventata una società di creduloni? VIDEO
Soldi, molti soldi, traffici opachi, storie di spionaggio. Un viaggio nel potere segreto degli oligarchi, un gruppo ristretto di persone spesso legate a Putin e connesse tra loro che ha conquistato un'influenza in Italia decisamente allarmante. Secondo studi recenti la Russia ha la quota più alta al mondo di dark money,...
Prosegue con la lezione della professoressa Ida Angela Nicotra il Corso di Formazione della Fondazione Farefuturo Quale sarà l’eredità in termini di diritti e di libertà del contrasto alla diffusione della pandemia? VIDEO
Prosegue con la lezione dell'ambasciatore Giulio Terzi di Sant'Agata il Corso di formazione promosso dalla Fondazione Farefuturo, dal titolo: "Le sfide per la democrazia post-pandemica". Dieci le sfide sistemiche individuate, dieci coppie concettuali da affrontare e analizzare, in un’ottica necessariamente multidisciplinare, all’interno del progetto formativo. In questa lezione, verrà analizzata la...
Come si può definire il regime politico instaurato da Vladimir Putin, «l'uomo più potente del mondo», secondo la definizione di Forbes nel 2013? Quali conseguenze sociali e politiche ha determinato la «dittatura della legge» del Presidente? E, soprattutto, quali sono le eredità politiche, culturali e istituzionali del passato che...