Farefuturo FondazioneFarefuturo Fondazione
Ricerca
  • Home
  • La Fondazione
    • Statuto
    • Organigramma
    • Partnerships
    • Adesione
    • Amministrazione Trasparente
    • Delegazione della Basilicata
  • Corso 2023
  • Charta Minuta
  • Sostienici
  • Contatti
  • Home
  • La Fondazione
    • Statuto
    • Organigramma
    • Partnerships
    • Adesione
    • Amministrazione Trasparente
    • Delegazione della Basilicata
  • Corso 2023
  • Charta Minuta
  • Sostienici
  • Contatti

Canal Grande con la Basilica della Salute

Antonio Coppola2022-07-04T14:00:14+02:00
Di Antonio Coppola Charta Minuta, Senza categoria

Vissuto anche a Roma per formazione e in Inghilterra per committenza, Canaletto amava soprattutto quella Venezia raffigurata in tutto il suo splendore negli oli su tela che illuminano collezioni di tutto il mondo. La maestosa Venezia, capitale del Veneto dei ponti aperti da e verso il mondo che oggi, seppur affaticato, resiste con i suoi abitanti laboriosi e consci di dover proteggere le bellezze che custodiscono. La Venezia racchiusa nelle parole del poeta tedesco Goethe che nel suo diario di viaggio scrisse “E pur se queste lagune si colmano via via, e dalle paludi salgono perfidi miasmi, se il commercio langue e la potenza della Repubblica declina, nondimeno la sua struttura grandiosa e il suo carattere non cesseranno un istante di apparire all’osservatore degni di venerazione”. La Venezia che tornerà a far vibrare di melodie le corde dell’animo di chi andrà a trovarla.
Canaletto con questo dipinto raffigurante “L’ingresso al Canal Grande con la Basilica della Salute” sembra prefigurare lo stato di VeneIa oggi. Nel 1730 come nel 2020.

Condividi questo post

Facebook cinguettio LinkedIn Google + E-mail

Autore

Antonio Coppola

Facebook

Fondazione Farefuturo

Twitter

Tweets by Farefuturo1

Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2015 - 2019 | Privacy Policy. Fondazione Farefuturo | Via Belsiana, 71 - Roma 00187 | C.F. 97463750584 P.I. 09802241001 | Powered by Nicholas Sciortino.
Charta minuta è una testata giornalistica registrata. Registrazione del Tribunale di Roma n° 419/2006. Direttore responsabile: Pietro Urso.