Farefuturo FondazioneFarefuturo Fondazione
Ricerca
  • Home
  • La Fondazione
    • Statuto
    • Organigramma
    • Partnerships
    • Adesione
    • Amministrazione Trasparente
    • Delegazione della Basilicata
  • Corso 2023
  • Charta Minuta
  • Sostienici
  • Contatti
  • Home
  • La Fondazione
    • Statuto
    • Organigramma
    • Partnerships
    • Adesione
    • Amministrazione Trasparente
    • Delegazione della Basilicata
  • Corso 2023
  • Charta Minuta
  • Sostienici
  • Contatti

Formazione 2023. “Tecnica legislativa e comunicazione politica”

Farefuturo2023-03-09T12:11:19+01:00
Di Farefuturo Formazione

Carissimo/a,

👉 Programma –
👉 Bando -> https://tinyurl.com/bandoff
👉 Modulo iscrizione -> https://tinyurl.com/schedaff

la Fondazione Farefuturo ha sempre dedicato grande attenzione alla formazione, che costituisce una delle azioni prioritarie previste dal nostro Statuto.

Quest’anno, il corso che abbiamo deciso di proporre ha come titolo “Tecnica legislativa e comunicazione politica”   ed  è orientato ad offrire una adeguata conoscenza delle metodologie, degli strumenti, delle tecniche e delle dinamiche dell’attività parlamentare nazionale ed europea e ad acquisire competenze specifiche nel campo del marketing politico, elettorale e della comunicazione istituzionale.
Il corso è rivolto a quanti saranno interessati a proporsi per lo staff politico-istituzionale presso la Camera dei Deputati e il Senato della Repubblica, e a quanti vorranno arricchire il proprio bagaglio di conoscenze e di esperienza attraverso una disamina dei regolamenti parlamentari e dell’attività legislativa in senso stretto, nonché del funzionamento delle amministrazioni e degli uffici preposti allo svolgimento dell’attività politica, istituzionale e normativa.

Le lezioni si svolgeranno da remoto sulla piattaforma zoom per consentire un rapporto quanto più sinergico e costruttivo possibile tra i partecipanti al corso e i docenti, garantendo la migliore interazione durante le lezioni e l’opportuno e migliore approfondimento di tutti gli argomenti trattati. Sarà comunque previsto un evento finale in presenza, a chiusura del programma.

Invitiamo quindi tutti gli interessati a partecipare al corso, a far pervenire la loro richiesta nel più breve tempo possibile e comunque per come indicato dal bando entro e non oltre il 26 febbraio  compilando in ogni sua parte la scheda di iscrizione.

LEZIONI

Prima Lezione: Fonti del diritto, leggi costituzionali e di revisione costituzionale, a cura del Prof. Felice Giuffrè

Seconda Lezione: Potere legislativo e Corte costituzionale, a cura del Prof. Francesco Paterniti

Condividi questo post

Facebook cinguettio LinkedIn Google + E-mail

Autore

Farefuturo

Facebook

Fondazione Farefuturo

Twitter

Tweets by Farefuturo1

Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2015 - 2019 | Privacy Policy. Fondazione Farefuturo | Via Belsiana, 71 - Roma 00187 | C.F. 97463750584 P.I. 09802241001 | Powered by Nicholas Sciortino.
Charta minuta è una testata giornalistica registrata. Registrazione del Tribunale di Roma n° 419/2006. Direttore responsabile: Pietro Urso.