Farefuturo FondazioneFarefuturo Fondazione
Ricerca
  • Home
  • La Fondazione
    • Statuto
    • Organigramma
    • Partnerships
    • Adesione
    • Amministrazione Trasparente
    • Delegazione della Basilicata
  • Charta Minuta
  • Sostienici
  • Contatti
  • Home
  • La Fondazione
    • Statuto
    • Organigramma
    • Partnerships
    • Adesione
    • Amministrazione Trasparente
    • Delegazione della Basilicata
  • Charta Minuta
  • Sostienici
  • Contatti

Il futuro dell'energia

Farefuturo2010-09-27T16:32:47+02:00
Di Farefuturo In Agenda, In Evidenza, newsletter

Lunedì 27 settembre, dalle ore 9.15, la Fondazione Farefuturo, in collaborazione con Cetri-Tires, organizza presso la propria sede, in via del Seminario 113, un seminario dal titolo Il Futuro dell’energia. Interdipendenza energetica e indipendenza economica. E’ possibile seguire l’evento in diretta video seguendo questo link.

Con questa giornata di studi sui nuovi modelli energetici ad alta intensità di lavoro della Terza rivoluzione industriale, i migliori esperti del Circolo Europeo per la Terza Rivoluzione Industriale, (Cetri-Tires) intendono condividere con Farefuturo il loro contributo di idee e conoscenza, attraverso due sessioni di lavori interattive, inframmezzate dalla lectio magistralis di Jeremy Rifkin, introdotta dal Presidente della Camera dei Deputati, Gianfranco Fini, e trasmessa in videoconferenza dalla Sala della Lupa di Montecitorio.

Le relazioni sono concepite secondo una logica espositiva unitaria. I relatori effettuano presentazioni tra loro interconnesse e complementari fino a formare un’unica presentazione articolata e coerente sulle dinamiche complessive della Terza rivoluzione industriale; i partecipanti possono interloquire con i relatori attraverso appositi formulari distribuiti preliminarmente e sottoposti dal conduttore ai relatori al termine di ogni sessione.

Essendo la giornata di studi concepita secondo una logica di studio interattivo e collaborativo, i materiali scritti del seminario potranno fornire la base per l’elaborazione di un documento di sintesi ed lo spunto per ulteriori contributi e un eventuale forum successivo.

Il programma dettagliato è in allegato

Per informazioni:
tel. 0640044130-131
[email protected]
 

Condividi questo post

Facebook cinguettio LinkedIn Google + E-mail

Autore

Farefuturo

Facebook

Fondazione Farefuturo

Twitter

Tweets by Farefuturo1

Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2015 - 2019 | Privacy Policy. Fondazione Farefuturo | Via Belsiana, 71 - Roma 00187 | C.F. 97463750584 P.I. 09802241001 | Powered by Nicholas Sciortino.
Charta minuta è una testata giornalistica registrata. Registrazione del Tribunale di Roma n° 419/2006. Direttore responsabile: Pietro Urso.