Farefuturo FondazioneFarefuturo Fondazione
Ricerca
  • Home
  • La Fondazione
    • Statuto
    • Organigramma
    • Partnerships
    • Adesione
    • Amministrazione Trasparente
    • Delegazione della Basilicata
  • Charta Minuta
  • Sostienici
  • Contatti
  • Home
  • La Fondazione
    • Statuto
    • Organigramma
    • Partnerships
    • Adesione
    • Amministrazione Trasparente
    • Delegazione della Basilicata
  • Charta Minuta
  • Sostienici
  • Contatti

Il lunedì letterario di Farefuturo con Gennaro Sangiuliano

Farefuturo2021-06-29T15:11:38+02:00
Di Farefuturo Lunedi Letterario

La Fondazione Farefuturo, nell’ambito dell’iniziativa “Il lunedì letterario” ha presentato lunedì 28 giugno  due volumi di Gennaro Sangiuliano : Reagan. Il presidente che cambiò la politica americana e Il nuovo Mao. Xi Jinping e l’ascesa al potere nelle Cina di oggi.

Insieme all’autore, ne discuteranno: Gabriele Carrer giornalista di Formiche.net, Marco Respinti saggista e Luigi Di Gregorio, docente universitario.

Reagan. Il presidente che cambio la politica americana

È la storia del 40esimo presidente americano e le sfide che si trovò ad affrontare (la crisi degli anni ’70, il post-Vietnam, il Sudamerica, la corsa agli armamenti nucleari) ricercando “la cassetta degli attrezzi” per giudicare il presente. “Reagan ereditò una situazione disastrosa e un Occidente in forte depressione, arrivando a gestirla forte di un’esperienza importante come governatore della California per due mandati. E proprio da governatore riuscì a strappare alla povertà tanti cittadini, facendoli uscire da un sistema basato fondamentalmente sui sussidi per offrire loro la prospettiva di un lavoro.

 

Il nuovo Mao. Xi Jinping e l’ascesa al potere nella Cina di oggi

Nel 2018, la rivista «Forbes», che ogni anno stila la classifica dei settantacinque uomini più potenti del mondo, l’ha collocato al primo posto, davanti a Putin e Trump. Da quando una riforma costituzionale votata dall’Assemblea nazionale del popolo ha cancellato il limite massimo dei due mandati presidenziali, molti lo considerano il «nuovo Mao». Lui è Xi Jinping, presidente della Repubblica Popolare di Cina, segretario generale del Partito comunista cinese e, soprattutto, capo della Commissione militare centrale, il vero scettro del potere. Ma chi è l’uomo che regna come un monarca assoluto su oltre un miliardo e trecento milioni di individui? Cosa sappiamo dello stratega della «nuova via della seta», il colossale piano infrastrutturale e d’investimento che coinvolge Asia, Europa e Africa, ed è destinato a cambiare gli equilibri economici del commercio mondiale?

VIDEO

Condividi questo post

Facebook cinguettio LinkedIn Google + E-mail

Autore

Farefuturo

Facebook

Fondazione Farefuturo

Twitter

Tweets by Farefuturo1

Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2015 - 2019 | Privacy Policy. Fondazione Farefuturo | Via Belsiana, 71 - Roma 00187 | C.F. 97463750584 P.I. 09802241001 | Powered by Nicholas Sciortino.
Charta minuta è una testata giornalistica registrata. Registrazione del Tribunale di Roma n° 419/2006. Direttore responsabile: Pietro Urso.