Farefuturo FondazioneFarefuturo Fondazione
Ricerca
  • Home
  • La Fondazione
    • Statuto
    • Organigramma
    • Partnerships
    • Adesione
    • Amministrazione Trasparente
    • Delegazione della Basilicata
  • Charta Minuta
  • Sostienici
  • Contatti
  • Home
  • La Fondazione
    • Statuto
    • Organigramma
    • Partnerships
    • Adesione
    • Amministrazione Trasparente
    • Delegazione della Basilicata
  • Charta Minuta
  • Sostienici
  • Contatti

Insieme, per rifondare e unire il centrodestra

Farefuturo2014-03-05T10:24:19+01:00
Di Farefuturo Iniziative

di Lorenzo Castellani e Adolfo Urso
Il centrodestra italiano è oggi diviso, frazionato, spesso privo di contenuti, in difficoltà nella selezione e nel rinnovamento della propria classe dirigente. Parte contribuisce alla azione di governo, parte più significativa si colloca alla opposizione. Il rischio è quello di vedere, nel montare del populismo grillino, la destra italiana ridotta a giocare un ruolo marginale nel dibattito pubblico tanto in termini culturali quanto politici.

Un pericolo tangibile, preso atto dell’incapacità di superare la parabola discendente del berlusconismo e gettare le fondamenta per un’area politica ampia che sappia riconoscersi nei valori della libertà, dell’Europa, dell’Occidente. Di fronte a questo smarrimento ideale e allo stallo politico che ne deriva, La Cosa Blu e la Fondazione Farefuturo scelgono di collaborare per realizzare luoghi di confronto e di dibattito, senza preclusioni, nel tentativo di “riaccendere” il cervello del centrodestra, con l’ambizione di creare una nuova classe dirigente per il prossimo futuro. Non una fusione né alcuna collocazione partitica, ma semplicemente l’idea di costruire un hub, un porto aperto a tutti coloro che si riconoscono nelle coordinate che abbiamo descritto, senza rancori ne recriminazioni sul passato ma con il desiderio di realizzare un percorso comune.
Inizia, dunque, una partnership, aperta e ariosa, che si costituirà di dibatti, eventi, proposte e articoli rivolti a tutti coloro che non si riconoscono nella nuova sinistra di Matteo Renzi, nell’inconcludenza populistica a 5 stelle e nelle rincorse dietro questa cui si prodiga una certa destra anti-europeista. Pensiamo che alle prossime elezioni politiche servano certamente nuovi protagonisti, ma soprattutto una chiara rotta culturale e programmatica capace di rifondare il centrodestra italiano e fornire le risposte che oggi questo non è più in grado di dare al proprio elettorato.
E’ una sfida ambiziosa, impegnativa, controvento e per questo riteniamo che serva quanta più energia si riesca a raccogliere. Vogliamo essere l’effervescente culturale capace di rivitalizzare un’area politica che oggi pare paludosa, immobile, chiusa in sé stessa, nel pieno di una crisi politica e d’identità. Vogliamo stimolare le grandi e radicali riforme di cui il Paese ha disperatamente bisogno e di cui il centrodestra dovrebbe esserne alfiere. Vogliamo farlo con ognuno di voi, con ogni associazione, gruppo, testata, rete che voglia condividere un sentiero ripido, difficoltoso, ma che se percorso fino in fondo saprà dare al Paese la destra di cui necessità e di cui avverte la mancanza. Aperta, competitiva, rinnovata nei protagonisti e forte nelle idee.
RP da La Cosa Blu
 

Condividi questo post

Facebook cinguettio LinkedIn Google + E-mail

Autore

Farefuturo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Facebook

Fondazione Farefuturo

Twitter

Tweets by Farefuturo1

Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2015 - 2019 | Privacy Policy. Fondazione Farefuturo | Via Belsiana, 71 - Roma 00187 | C.F. 97463750584 P.I. 09802241001 | Powered by Nicholas Sciortino.
Charta minuta è una testata giornalistica registrata. Registrazione del Tribunale di Roma n° 419/2006. Direttore responsabile: Pietro Urso.