Farefuturo FondazioneFarefuturo Fondazione
Ricerca
  • Home
  • La Fondazione
    • Statuto
    • Organigramma
    • Partnerships
    • Adesione
    • Amministrazione Trasparente
    • Delegazione della Basilicata
  • Charta Minuta
  • Sostienici
  • Contatti
  • Home
  • La Fondazione
    • Statuto
    • Organigramma
    • Partnerships
    • Adesione
    • Amministrazione Trasparente
    • Delegazione della Basilicata
  • Charta Minuta
  • Sostienici
  • Contatti

La blue economy nel mediterraneo

Farefuturo2020-05-23T16:01:25+02:00
Di Farefuturo Iniziative

La Fondazione Farefuturo vi invita al webmeeting “Blue economy, grande risorsa da valorizzare. Serve un ministero del Mare?”, che si terrà lunedì 25 alle ore 17 su piattaforma zoom, in occasione della presentazione degli Atti del convegno internazionale svoltosi a Bari durante la Fiera del Levante.
Sarà anche l’occasione per confronto sui provvedimenti necessari per il sostegno e il rilancio di un settore particolarmente colpito dalle conseguenze della pandemia.
Al meeting interverranno i protagonisti, pubblici e privati del comparto, i presidenti delle principali associazioni di impresa e gli operatori dei settori della navigazione e della nautica, portualità e logistica, cantieristica e croceristica, pesca e acquacoltura, energia ed attività estrattiva, che si confronteranno con parlamentari e rappresentanti di enti ed istituzioni. I lavori saranno introdotti dal presidente della Fondazione Adolfo Urso. Parteciperanno i “governatori” Michele Emiliano e Nello Musumeci

https://us02web.zoom.us/j/3356776536?pwd=TGM3Q2JCU3NucDlvYS8vVTJYTGpYUT09

Meeting ID: 335 677 6536
Password: Marco

Condividi questo post

Facebook cinguettio LinkedIn Google + E-mail

Autore

Farefuturo

Facebook

Fondazione Farefuturo

Twitter

Tweets by Farefuturo1

Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2015 - 2019 | Privacy Policy. Fondazione Farefuturo | Via Belsiana, 71 - Roma 00187 | C.F. 97463750584 P.I. 09802241001 | Powered by Nicholas Sciortino.
Charta minuta è una testata giornalistica registrata. Registrazione del Tribunale di Roma n° 419/2006. Direttore responsabile: Pietro Urso.