Farefuturo FondazioneFarefuturo Fondazione
Ricerca
  • Home
  • La Fondazione
    • Statuto
    • Organigramma
    • Partnerships
    • Adesione
    • Amministrazione Trasparente
    • Delegazione della Basilicata
  • Charta Minuta
  • Sostienici
  • Contatti
  • Home
  • La Fondazione
    • Statuto
    • Organigramma
    • Partnerships
    • Adesione
    • Amministrazione Trasparente
    • Delegazione della Basilicata
  • Charta Minuta
  • Sostienici
  • Contatti

La grande onda di Kanagawa travolge ogni virus

Antonio Coppola2022-07-04T13:43:32+02:00
Di Antonio Coppola Charta Minuta, Senza categoria

L’artista giapponese Katsushika Hokusai era dotato di un ottimismo incorruttibile al punto che, nel 1849 mentre respirava i suoi ultimi attimi, disse: “Anche se fantasma me ne andrò per diletto sui prati d’estate”. La grande onda di Kanagawa, celebre stampa del 1830, raffigura il mare in tempesta che arreca difficoltà a delle barche, sullo sfondo, però, una montagna sembra indicare un luogo in cui tornare per ripartire.

C’è un tempio in Giappone, dove gli shintoisti adorano Amaterasu che è la dea del Sole. È il tempio di Ise, accessibile soltanto ai membri della famiglia reale ed ai sacerdoti; viene distrutto e ricostruito ogni vent’anni: i giovani accompagnati dagli anziani arrivano al tempio a vent’anni, vedono come si fa ed a quaranta lo ricostruiscono. È il simbolo del concetto religioso di morte e rinascita.

Oggi l’inaspettata onda del Coronavirus ci ha travolto, ci ha portato distruzione e ci ha insegnato che non tutto dura per sempre. Non dobbiamo tuttavia disperare, perché ciò fa parte della vita… E la vita è un cantiere che non si chiude mai una volta per tutte, così come anche la società e lo Stato. Se tutto può essere distrutto può anche essere ricostruito, soprattutto quando necessario.

Condividi questo post

Facebook cinguettio LinkedIn Google + E-mail

Autore

Antonio Coppola

Facebook

Fondazione Farefuturo

Twitter

Tweets by Farefuturo1

Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2015 - 2019 | Privacy Policy. Fondazione Farefuturo | Via Belsiana, 71 - Roma 00187 | C.F. 97463750584 P.I. 09802241001 | Powered by Nicholas Sciortino.
Charta minuta è una testata giornalistica registrata. Registrazione del Tribunale di Roma n° 419/2006. Direttore responsabile: Pietro Urso.