Farefuturo FondazioneFarefuturo Fondazione
Ricerca
  • Home
  • La Fondazione
    • Statuto
    • Organigramma
    • Comitato Scientifico e di indirizzo
    • Partnerships
    • Adesione
    • Amministrazione Trasparente
  • Sostienici
  • Charta minuta
  • Contatti
  • Home
  • La Fondazione
    • Statuto
    • Organigramma
    • Comitato Scientifico e di indirizzo
    • Partnerships
    • Adesione
    • Amministrazione Trasparente
  • Sostienici
  • Charta minuta
  • Contatti

La nuova Europa rifonda l’Europa?

Farefuturo2019-07-24T15:53:50+02:00
Di Farefuturo Storico

Giornata di apertura del Corso della fondazione Farefuturo per formare i “sovranisti” con un meeting sul futuro dell’Europa in occasione dell’anniversario della caduta del Muro di Berlino. Al meeting dal titolo “La nuova Europa rifonda l’Europa?” hanno partecipato Adolfo Urso, presidente di Farefuturo e senatore di Fratelli d’Italia, Giampaolo Rossi, consigliere di amministrazione Rai, Giuseppe Valentino, presidente Fondazione Alleanza Nazionale ed i rappresentanti delle Fondazioni dei Paesi di Visegrad: Peter Markovic, Center for open Policy (Slovacchia), Dávid Szabó, Szazadveg Politikai Iskola Alapitvany (Ungheria) e Miroslava Vitaskova, Institute of Politics and Society ( Rep. Ceca ). Ha coordinato i lavori il giornalista Antonio Rapisarda.
Il Master ha come tema “Sovranismo vs Populismo” e intende analizzare le differenze culturali e politiche tra sovranismo e populismo “nella convinzione – ha affermato Urso – che non siano affatto la stessa cosa, il sovranismo è futurismo, il populismo è presentismo”.
Farefuturo collabora con le altre Fondazioni dei Paesi di Visegrad ad un progetto di ricerca sul tema “La crescita felice: natalità e investimenti” che sarà presentato in un meeting internazionale al fine di porre le basi di un comune progetto di riforma della Unione anche in vista delle prossime elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo e della Commissione Europea. Le basi ulteriori sono ben rappresentate dal Manifesto di Parigi presentato da Roger Scruton
Al master partecipano cento studenti, tra i docenti: storici, economisti, diplomatici, giornalisti, parlamentari.

Condividi questo post

Facebook cinguettio LinkedIn Google + E-mail

Autore

Farefuturo

Farefuturo

Facebook

Fondazione Farefuturo

Twitter

Tweets by Farefuturo1

Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2015 - 2019 | Privacy Policy. Fondazione Farefuturo | Via Belsiana, 71 - Roma 00187 | C.F. 97463750584 P.I. 09802241001 | Powered by Nicholas Sciortino.
Charta minuta è una testata giornalistica registrata. Registrazione del Tribunale di Roma n° 419/2006. Direttore responsabile: Pietro Urso.