Farefuturo FondazioneFarefuturo Fondazione
Ricerca
  • Home
  • La Fondazione
    • Statuto
    • Organigramma
    • Partnerships
    • Adesione
    • Amministrazione Trasparente
    • Delegazione della Basilicata
  • Charta Minuta
  • Sostienici
  • Contatti
  • Home
  • La Fondazione
    • Statuto
    • Organigramma
    • Partnerships
    • Adesione
    • Amministrazione Trasparente
    • Delegazione della Basilicata
  • Charta Minuta
  • Sostienici
  • Contatti

La parata delle lanterne ci illumina anche oggi

Antonio Coppola2022-07-04T13:42:04+02:00
Di Antonio Coppola Charta Minuta, Senza categoria

La Parata delle lanterne fu dipinta da Thomas Cooper Gotch nel 1918, data che coincide con la fine della prima guerra mondiale. Delle ragazze vestite di bianco, a simboleggiare l’innocenza, avanzano nel buio della sera illuminando la strada con delle lanterne, mentre ai lati ci sono gruppi di persone probabilmente in attesa di una luce.
Gotch dedicò ai simboli del cristianesimo gran parte della sua arte; e sembra di poter ravvisare qualcosa religioso anche in questo suo dipinto… Una nota suora diceva che quando tutto si oscura rimane solo una luce, ma per vederla bisogna essere abituati a cercarla: un concetto di cui oggi abbiamo abbondantemente bisogno.

Condividi questo post

Facebook cinguettio LinkedIn Google + E-mail

Autore

Antonio Coppola

Facebook

Fondazione Farefuturo

Twitter

Tweets by Farefuturo1

Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2015 - 2019 | Privacy Policy. Fondazione Farefuturo | Via Belsiana, 71 - Roma 00187 | C.F. 97463750584 P.I. 09802241001 | Powered by Nicholas Sciortino.
Charta minuta è una testata giornalistica registrata. Registrazione del Tribunale di Roma n° 419/2006. Direttore responsabile: Pietro Urso.