Farefuturo FondazioneFarefuturo Fondazione
Ricerca
  • Home
  • La Fondazione
    • Statuto
    • Organigramma
    • Partnerships
    • Adesione
    • Amministrazione Trasparente
    • Delegazione della Basilicata
  • Charta Minuta
  • Sostienici
  • Contatti
  • Home
  • La Fondazione
    • Statuto
    • Organigramma
    • Partnerships
    • Adesione
    • Amministrazione Trasparente
    • Delegazione della Basilicata
  • Charta Minuta
  • Sostienici
  • Contatti

Oltre la paura

Farefuturo2010-03-10T16:39:53+01:00
Di Farefuturo In Agenda, newsletter

 Mercoledì 10 marzo si tiene a Roma presso la Sala del Refettorio della Biblioteca della Camera dei Deputati, in Via del Seminario 76, dalle 9.30 alle 18.00, un convegno dal titolo Oltre la paura. La politica e la sfida del futuro.

Il 2009 è stato l’anno della “grande paura”, determinato dall’acuirsi della crisi economico-finanziaria che ha colpito il mondo. Ma la paura è da anni un sentimento diffuso e generalizzato, con il quale le società occidentali si sono abituate – o peggio, rassegnate – a convivere.

Abbiamo paura del terrorismo, delle pandemie globali, della disoccupazione di massa, dell’immigrazione, delle manipolazioni genetiche, dei cambiamenti climatici. Abbiamo paura del passato e della storia. Abbiamo paura del futuro – nostro e dei nostri figli.

La paura, reale o immaginaria, è insomma diventata la sfida più importante che i governi dei diversi Paesi si sono trovati ad affrontare nel corso dell’ultimo decennio.

Ciò significa che dinnanzi alla politica contemporanea si è posto un dilemma assai semplice: cavalcare la paura o cercare di neutralizzarla e vincerla? La paura, infatti, è al tempo stesso una risorsa e una minaccia: può essere utilizzata per ottenere consenso e legittimazione, ma può anche diventare un potenziale fattore di conflitti sociali e di disgregazione, in grado di mettere in crisi, se cavalcata in modo irresponsabile, la libertà e la stessa democrazia.

Il convegno parte proprio da questa alternativa per cercare di mostrare che se la paura è un sentimento radicato nella storia umana, qualcosa che appartiene al bagaglio biologico dell’uomo, è pur vero che non si può governare una collettività umana complessa facendo leva su di essa, alimentando fobie e fantasmi. Scopo della politica, in altre parole, è vincere la paura per costruire il futuro.

Condividi questo post

Facebook cinguettio LinkedIn Google + E-mail

Autore

Farefuturo

Facebook

Fondazione Farefuturo

Twitter

Tweets by Farefuturo1

Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2015 - 2019 | Privacy Policy. Fondazione Farefuturo | Via Belsiana, 71 - Roma 00187 | C.F. 97463750584 P.I. 09802241001 | Powered by Nicholas Sciortino.
Charta minuta è una testata giornalistica registrata. Registrazione del Tribunale di Roma n° 419/2006. Direttore responsabile: Pietro Urso.