Farefuturo FondazioneFarefuturo Fondazione
Ricerca
  • Home
  • La Fondazione
    • Statuto
    • Organigramma
    • Partnerships
    • Adesione
    • Amministrazione Trasparente
    • Delegazione della Basilicata
  • Charta Minuta
  • Sostienici
  • Contatti
  • Home
  • La Fondazione
    • Statuto
    • Organigramma
    • Partnerships
    • Adesione
    • Amministrazione Trasparente
    • Delegazione della Basilicata
  • Charta Minuta
  • Sostienici
  • Contatti

Più distanti dal resto, più vicini a sé stessi

Antonio Coppola2022-07-04T13:39:27+02:00
Di Antonio Coppola Charta Minuta, cultura

Edward Hopper più di ogni altro artista è riuscito a raccontare il distacco sociale e la solitudine. La donna dipinta in Morning Sun del 1952 è immobile, guarda oltre la finestra della sua stanza con un’espressione di rassegnata alienazione che sembra lasciare trasparire uno stato d’animo afflitto ma allo stesso tempo tamponato da qualcosa di consolatorio.
Ognuno di noi, specchiandosi in quest’opera, può riconoscere anche solo un frammento della propria giornata primaverile di quarantena. E ciò può significare qualcosa di angoscioso oppure di comodo… In fondo questa condizione in cui perdiamo tempo può essere l’opportunità di acquisizione di quel tempo – che non abbiamo mai avuto – necessario a scrutare il proprio io, per conoscersi meglio, per migliorarsi. D’altronde, non a caso, il grande regista Bernardo Bertolucci amava dire che la solitudine può essere una tremenda condanna o una meravigliosa conquista.

Condividi questo post

Facebook cinguettio LinkedIn Google + E-mail

Autore

Antonio Coppola

Facebook

Fondazione Farefuturo

Twitter

Tweets by Farefuturo1

Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2015 - 2019 | Privacy Policy. Fondazione Farefuturo | Via Belsiana, 71 - Roma 00187 | C.F. 97463750584 P.I. 09802241001 | Powered by Nicholas Sciortino.
Charta minuta è una testata giornalistica registrata. Registrazione del Tribunale di Roma n° 419/2006. Direttore responsabile: Pietro Urso.