Farefuturo FondazioneFarefuturo Fondazione
Ricerca
  • Home
  • La Fondazione
    • Statuto
    • Organigramma
    • Partnerships
    • Adesione
    • Amministrazione Trasparente
    • Delegazione della Basilicata
  • Charta Minuta
  • Sostienici
  • Contatti
  • Home
  • La Fondazione
    • Statuto
    • Organigramma
    • Partnerships
    • Adesione
    • Amministrazione Trasparente
    • Delegazione della Basilicata
  • Charta Minuta
  • Sostienici
  • Contatti

Presentazione del libro di Arditti. Obiettivi quasi sbagliati. Storie di vittime degli anni di piombo

Farefuturo2008-01-31T12:42:08+01:00
Di Farefuturo In Agenda

 Gli anni di piombo visti dalla prospettiva delle vittime. Una provocazione, in un’Italia dove, spesso, le famiglie delle vittime del terrorismo sono state abbandonate e relegate nell’ombra, senza un risarcimento, sommando alle sofferenze morali anche il mancato riconoscimento economico, mentre gli ex terroristi sono stati reintegrati e hanno trovato voce nei media.

Si è parlato di questo nel corso del convegno organizzato dall’Osservatorio Parlamentare per presentare il libro di Roberto Arditti, Obiettivi quasi sbagliati. Storie di vittime degli anni di piombo raccontate dalle loro famiglie (Sperling&Kupfer). Sono intervenuti, insieme con l’autore, Adolfo Urso, segretario generale della Fondazione Farefuturo; Sergio Marchi, presidente dell’Osservatorio; Bruno Berardi, presidente dell’associazione vittime del terrorismo Domus civitas, figlio del maresciallo Rosario Berardi, assassinato dalle Br nel 1978; e due testimoni di quella stagione come Silvio Di Francia, assessore alle Politiche Culturali del Comune di Roma e Vincenzo Piso, vice presidente del Consiglio comunale di Roma.

Condividi questo post

Facebook cinguettio LinkedIn Google + E-mail

Autore

Farefuturo

Facebook

Fondazione Farefuturo

Twitter

Tweets by Farefuturo1

Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2015 - 2019 | Privacy Policy. Fondazione Farefuturo | Via Belsiana, 71 - Roma 00187 | C.F. 97463750584 P.I. 09802241001 | Powered by Nicholas Sciortino.
Charta minuta è una testata giornalistica registrata. Registrazione del Tribunale di Roma n° 419/2006. Direttore responsabile: Pietro Urso.