Farefuturo FondazioneFarefuturo Fondazione
Ricerca
  • Home
  • La Fondazione
    • Statuto
    • Organigramma
    • Partnerships
    • Adesione
    • Amministrazione Trasparente
    • Delegazione della Basilicata
  • Charta Minuta
  • Sostienici
  • Contatti
  • Home
  • La Fondazione
    • Statuto
    • Organigramma
    • Partnerships
    • Adesione
    • Amministrazione Trasparente
    • Delegazione della Basilicata
  • Charta Minuta
  • Sostienici
  • Contatti

Roma merita di più. In piazza il 6 aprile

Gaetano Lauro Grotto2019-03-29T09:52:52+01:00
Di Gaetano Lauro Grotto Politica

“Roma merita di piu’ “: il prossimo 6 aprile al campidoglio i comitati romani proporranno soluzioni alternative alle “note problematiche” che la giunta Raggi sta dimostrando di non sapere risolvere.

“Roma merita di più” è lo slogan che caratterizzerà la manifestazione organizzata da oltre dieci comitati cittadini romani per chiedere all’amministrazione capitolina di restituire alla città di Roma l’immagine, la dignità e la vivibilità perdute negli ultimi anni. Una sorta di “preavviso di sfratto atipico” dalla gestione dell’amministrazione comunale alla luce delle macroscopiche criticità registrate in questi anni e della inidoneità di dare concrete risposte.

La Capitale d’Italia, una delle più importanti città al mondo per patrimonio artistico e culturale, è ridotta in uno stato non più tollerabile. Occorre pretendere dall’amministrazione capitolina un approccio decisionale differente e migliore di come attualmente sono gestiti i servizi di pulizia e raccolta rifiuti, di manutenzione ordinaria e straordinaria di strade e marciapiedi, di trasporto pubblico, di viabilità, di cura e tutela delle aree verdi e del patrimonio artistico e culturale, di assistenza alle famiglie ed alle fasce più fragili, disagiate ed ai “diversamente abili” della popolazione romana. “Roma merita di più” per la problematica seria connessa alla gestione dei campi nomadi, a quella delle “case occupate” e dei mercati illegali.

Negli ultimi anni è peggiorata obiettivamente la sicurezza, la qualità della vita e la fruibilità della città da parte dei residenti, dei commercianti e dei turisti, perciò si è deciso di dare una “scossa” a questa amministrazione chiedendo più cura, dignità e decoro per tutta la città. La manifestazione non si caratterizzerà per la “mera critica fine a se stessa” ma per la prima volta -forse in assoluto- saranno invitati a partecipare tutti coloro che vorranno indicare proposte risolutive utili: verrà predisposto e consegnato alla Sindaca Raggi un “dossier,” così si prenderà atto se la stessa Sindaca con la sua giunta vorranno ricevere ed ascoltare i comitati! Quindi “Roma merita di più”, perché i cittadini romani non sono più disposti ad assistere al suo declino. Tutti i comitati aderenti all’iniziativa hanno convocato una conferenza stampa per il giorno 2 aprile, alle ore 11.30 presso la Domus Sessoriana in Piazza S. Croce in Gerusalemme-incrocio Via Carlo Felice, per lanciare ufficialmente la manifestazione e cominciare a presentare le proposte e le soluzioni che verranno illustrate direttamente alla “Giunta Capitolina” il prossimo 6 aprile.

*Gaetano Lauro Grotto, promotore e coordinatore della manifestazione, presidente del Comitato Villa Wolkonsky

Condividi questo post

Facebook cinguettio LinkedIn Google + E-mail

Autore

Gaetano Lauro Grotto

Facebook

Fondazione Farefuturo

Twitter

Tweets by Farefuturo1

Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2015 - 2019 | Privacy Policy. Fondazione Farefuturo | Via Belsiana, 71 - Roma 00187 | C.F. 97463750584 P.I. 09802241001 | Powered by Nicholas Sciortino.
Charta minuta è una testata giornalistica registrata. Registrazione del Tribunale di Roma n° 419/2006. Direttore responsabile: Pietro Urso.