A lezione con Domenico De Masi
Come si definisce l'asse destra/sinistra con i nuovi bisogni e la nuova domanda pubblica generata dalla pandemia? VIDEO DELLA LEZIONE
Come si definisce l'asse destra/sinistra con i nuovi bisogni e la nuova domanda pubblica generata dalla pandemia? VIDEO DELLA LEZIONE
Con la lezione del professore Ernesto Galli della Loggia prosegue il Corso di Formazione della Fondazione Farefuturo dal titolo "Le sfide per la democrazia post-pandemica". Come si ridefinisce l’asse destra/sinistra con i nuovi bisogni e la nuova domanda pubblica generata dalla pandemia? VIDEO DELLA LEZIONE
Nel ripercorrere le alterne vicende del suo trentennale impegno politico nelle fila delle destra ( i volantinaggi a scuola, dirigente del Fronte dell’ Gioventù, le campagne elettorali ed i congressi, la triplice elezione nel consiglio comunale di Bologna, la nomina ad assessore, la duplice elezione alla Camera dei Deputati)...
La fine del 2021 e il 2022 porteranno inevitabilmente sorprese e potenziali trasformazioni in tutto il mondo: il "post pandemia" sarà una terra incognita, un territorio non mappato. In uno scenario tanto mutevole, occorre porsi subito alcune domande. È finita o no la stagione "sovranista"? Cosa si può ereditare...
"Ho visto troppa gente parlare di me e delle mie idee per non rendermi conto di quanto io e la mia vita siamo in realtà distanti dal racconto che se ne fa. E ho deciso di aprirmi, di raccontare in prima persona chi sono, in cosa credo, e come...
È da pochi giorni passato il 23 di marzo un giorno molto particolare per il nostro Paese che, se ce ne fosse ancora bisogno, ci avrebbe dovuto portare a riflettere sull'enorme patrimonio culturale che permea l'Italia ed ogni italiano. Quel giorno ricorrevano due anniversari : i 700 anni dalla...
I– L’errore più consueto tra gli intellettuali di ogni tempo e schieramento è quello di voler insegnare ai politici ciò che dovrebbero fare, come agire, quali fini perseguire e semmai anche il nome da scegliere per il proprio partito. Sul Corriere della Sera del 29 marzo 2021 si può...
«Le forme costituzionali non sono, per me, che dei mezzi tecnici come ogni altro apparato. Sarei stato felice di schierarmi al fianco del sovrano contro il parlamento, se solo egli fosse stato un politico, o avesse dato segno di volerlo diventare». Max Weber, 1917 I. Non conosco il Prof. Mario Draghi, economista...
Mostrò l'altro volto di "bella ciao" che bella sempre non fu. "Giampaolo Pansa? Non lo voglio sentire! " Chi ha lavorato in Rai può testimoniare quale fosse il grado di tolleranza nei confronti di un uomo di sinistra, scrittore e giornalista di rango, punta di diamante per anni della...
Giorgia Meloni, nel rinnovare e rafforzare la struttura dirigenziale del suo partito mi ha 'chiamato' come responsabile nazionale dei 'Rapporti con l'Associazionismo politico'. Le parole di Giorgia sono state da subito chiare, allorquando intervenendo il 7 ottobre scorso alla Direzione Nazionale di Riva Destra -il movimento che ho fondato...