IMPRESA
"Impresa" è una parola fondamentale nel nostro glossario nazionale. La lezione di Guido Crosetto alla Scuola di Formazione di Farefuturo rilancia i temi della competitività dell'Italia nell'economia globale.
"Impresa" è una parola fondamentale nel nostro glossario nazionale. La lezione di Guido Crosetto alla Scuola di Formazione di Farefuturo rilancia i temi della competitività dell'Italia nell'economia globale.
“Indennizzi, non ristori. Serve sostegno allo sviluppo e non pioggia di bonus”. Questo l’appello delle imprese del Veneto emerso durante il webmeeting svoltosi lunedì sera per iniziativa del Dipartimento Impresa e Attività produttive di Fratelli d’Italia guidato da Adolfo Urso e a cui hanno partecipato i parlamentari nazionali e...
Per tutte le aziende italiane sono alcuni anni che il momento è difficile voglio proporvi una analisi basata su alcuni punti che non sono i soli ma che potrebbero essere di aiuto per tracciare una linea di cosa bisognerebbe fare per cambiare il modo di venire incontro alle...
Questo meeting promosso dalla Fondazione Farefuturo apre il confronto, per nulla scontato in questa fase politica, tra forze politiche di maggioranza e di opposizione e forze sociali e produttive su una tematica che riteniamo centrale per lo sviluppo produttivo, economico e sociale del nostro Pese e del contributo che...
Impresa è Italia, da sempre. E nel contempo Italia è impresa, da sempre. La storia della nostra Nazione è fatta di ingegno, creazione, bello ben fatto. Rinascimento e corporazioni. Industria, agricoltura, turismo. Prodotti di qualità riconosciuti ovunque nel mondo, come dimostra il fatto che il "made in Italy" sia...
Il meeting esamina nello specifico alcuni provvedimenti europei che danneggiano il sistema produttivo italiano, con un confronto tra rappresentanti delle imprese, parlamentari ed esponenti di governo, con l'obiettivo di individuare una comune strategia a tutela del Sistema Italia.
L'evento è stato organizzato in collaborazione con il Center for Near Abroad Strategic Studies Sono intervenuti: Paolo Quercia (direttore del Center for Near Abroad Strategic Studies), Adolfo Urso (presidente della Fondazione Farefuturo), Alberto Negri (giornalista de Il Sole 24 Ore), Giulio Maria Terzi di Sant'Agata (presidente del Comitato Mondiale per...
Dieci anni dopo la grande crisi finanziaria e bancaria del 2007 l'Europa è in profonda crisi politica ed istituzionale ma i singoli Stati europei hanno avuto riscontri diversi. Germania, Francia, Gran Bretagna e tanti altri, persino l'Irlanda su cui la crisi economica aveva avuto un impatto tremendo, sono da tempo...
Con il sostegno del Ministero Affari esteri e della Cooperazione internazionale e di Confindustria. Interventi di:Adolfo Urso (presidente della Fondazione Farefuturo), Benedetto Della Vedova (sottosegretario per gli affari esteri e la cooperazione internazionale), Licia Mattioli (presidente dell'Unione Industriale di Torino), Paolo Quercia (direttore Centro studi Cenass), Pier Ferdinando Casini...