Farefuturo FondazioneFarefuturo Fondazione
Ricerca
  • Home
  • La Fondazione
    • Statuto
    • Organigramma
    • Partnerships
    • Adesione
    • Amministrazione Trasparente
    • Delegazione della Basilicata
  • Charta Minuta
  • Sostienici
  • Contatti
  • Home
  • La Fondazione
    • Statuto
    • Organigramma
    • Partnerships
    • Adesione
    • Amministrazione Trasparente
    • Delegazione della Basilicata
  • Charta Minuta
  • Sostienici
  • Contatti

Una strategia energetica sostenibile, sicura e competitiva per l’Europa

Farefuturo2019-07-26T10:24:00+02:00
Di Farefuturo Storico

La questione energetica in questi mesi, ha raggiunto i più alti livelli istituzionali e con il nuovo governo è diventata una priorità assoluta dell’agenda politica italiana. Sull’energia si giocano molte delle speranze del paese, che negli ultimi vent’anni ha accumulato ritardi significativi in termini di competitività energetica e di sicurezza negli approvvigionamenti.

Al meeting sono intervenuti: Alessandro Luciano (coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico di Farefuturo), Mario Ciampi (coordinatore della Fondazione Farefuturo), Adolfo Urso (deputato, Alleanza Nazionale), Giordano Rigon (componente della Direzione Generale Energia e Trasporti della Commissione Europea), Oscar Giannino (giornalista), Carlo Andrea Bollino (presidente del Gestore dei Servizi Elettrici), Renato Angelo Ricci (presidente dell’Associazione Nazionale Nucleare), Carlo Pelanda (professore), Gianluca Comin (direttore delle Relazioni Esterne dell’ENEL), Daniele Fortini (presidente di Federambiente), Enrico Salza (presidente del Consiglio di Gestione di Intesa Sanpaolo), Bruno Vespa (giornalista, Rai – Radiotelevisione Italiana), Gianni Armani (direttore Pianificazione e Sviluppo di Terna Rete Elettrica Nazionale SpA), Federico Vecchioni (presidente della Confagricoltura), Stefano Saglia (deputato, Alleanza Nazionale), Sergio Garribba (direttore generale per l’Energia del Ministero delle Attività Produttive), Massimo Romano (amministratore delegato e direttore generale di SOGIN), Enrico Cisnetto (giornalista), Umberto Quadrino (presidente e amministratore delegato di Edison SpA), Salvatore Zecchini (presidente del Gestore del Mercato Elettrico), Alessandro Ortis (presidente dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas), Massimo Orlandi (amministratore delegato di Sorgenia), Nicolò Dubini (amministratore delegato di Pirelli & C. Ambiente Renewable Energy), Maurizio Beretta (direttore generale della Confindustria), Pier Luigi Bersani (ministro per lo Sviluppo Economico, Democratici di Sinistra).

Condividi questo post

Facebook cinguettio LinkedIn Google + E-mail

Autore

Farefuturo

Facebook

Fondazione Farefuturo

Twitter

Tweets by Farefuturo1

Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2015 - 2019 | Privacy Policy. Fondazione Farefuturo | Via Belsiana, 71 - Roma 00187 | C.F. 97463750584 P.I. 09802241001 | Powered by Nicholas Sciortino.
Charta minuta è una testata giornalistica registrata. Registrazione del Tribunale di Roma n° 419/2006. Direttore responsabile: Pietro Urso.